search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Un nuovo giardino sta nascendo a Porta Vittoria a Milano

La planimetria del nuovo giardino di Monte Ortigara a Porta Vittoria

L’area è quella dell’ex scalo di Porta Vittoria dove avrebbe dovuto sorgere la BEIC (la Biblioteca europea) di cui ormai si è persa ogni traccia e che è rimasta a lungo in stato di desolante abbandono.

Con il passaggio di proprietà a Progetto Vittoria Real Estate, riferibile a York Capital, è ripartito il cantiere dell’area che era rimasta incompleta e che ospiterà due parchi pubblici.
Il primo, nella zona delimitata da viale Umbria, via Monte Ortigara e via Cervignano, sarà grande circa 30mila metri quadri e diventerà un giardino di zona, con attrezzature per bambini e passeggiate. Mentre una seconda parte sarà realizzata nel tratto di 10mila metri quadri tra via Cervignano e viale Molise, con attrezzature sportive. Per questa parte comunque manca ancora un progetto definitivo. In pratica si creerà un asse verde che si svilupperà dal parco Formentano (largo Marinai d’Italia) fin oltre viale Molise.
https://blog.urbanfile.org/2018/12/12/milano-porta-vittoria-presentato-il-parco-che-riscattera-il-quartiere-abbandonato/

Ecco alcune immagini del cantiere

Nuovo parco Porta Vittoria: sullo sfondo portali in corten e in primo piano distese di rose rugose (forse)

Nuovo parco di Porta Vittoria: alcune aiuole con piccoli alberi (ulivi o Pyrus salicifolia Pendula)

Nuovo parco di Porta Vittoria: sullo sfondo area giochi

Nuovo parco di Porta Vittoria: lungo la via Monte ortigara piccole collinette che creano un piacevole movimento

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano