search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Tre giorni per il giardino Masino ottobre 2023

Un momento della Premiazione della Giuria.

E’ sempre un piacere essere a Masino, anche sotto la pioggia battente che ha inaugurato venerdì 20 ottobre l’edizione autunnale di Tre giorni per il giardino.
La giuria per l’esposizione  più educativa  ha premiato il vivaio Fior di rosa, che oltre ad avere un’ottima etichettatura delle rose ha raccolto il testimone della collezione del vivaio La Campanella. Il premio per la pianta più significativa è stato attribuito a Betula alleghaniensis del vivaio Miretti (specie americana che presenta una grande adattabilità sia al caldo che al freddo, al secco e all’umido e ha una bella colorazione autunnale); premiata anche Quercus stellata di Beatrice Consonni (chioma arrotondata, non si ammala, tollera il secco e ha un fogliame meraviglioso). La migliore collezione quella di fucsie di Marta Stegani e il Premio al merito ad Alessandra del Vivaio Borgioli Taddei.
A me piace in modo particolare l’edizione dell’autunno per i suoi colori e per le ultime speciali fioriture. A parte la bellezza di alcune esposizioni come quelle di Erbario della gorra, del Peccato vegetale e del vivaio Miretti che ha sempre idee molto interessanti per fare educazione botanica con creatività, ho trovato interessanti le collezioni di tante varietà di melograni di Frutticoltura Orvieto e di quella di castagni (sia sia nostrani che ibridi giapponesi) di Lazzerini Carlo di Bonato Adriano,  come le tante piante insolite presentate da Beatrice Consonni.
Ecco alcune immagini

Una composizione del Vivaio Erbario della Gorra. Spiccano le spighe bianco crema di Actaea simplex, da mezz’ombra.

Anemone tomentosa ‘Robustissima’, Vivaio sloveno Rifnik

Aster Lady in blue

Aster tatarico, molto alto ma non ha bisogno di sostegno, Erbario della gorra

Collezione di castagni di Lazzerini

Il pannello esplicativo delle varietà di melograni di Frutticoltura Orvieto

Euonymus hamiltonianus ‘Popcorn’, vivaio Miretti

Ilex verticillata ‘Maryland beauty’, Miretti

Macrantha scimitar dalle incredibili spine, di Beatrice Consonni

Malus ‘Wintergold’, Miretti

L’hotel degli insetti del vivaio Miretti

Pseudlarix amabilis di Beatrice Consonni

Viburnum ‘Sweet talker’,  fioritura invernale, Consonni

I fiori di Podranea, Vivaio Giani

Tipi di bacche, Vivaio Feletig

 

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano