search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Torino: i giardini medievali del Castello e del Borgo del Valentino

Sono tornata a rivedere dopo quasi un anno i due bei giardini medievali di Torino, che fanno capo alla Fondazione Torino musei e sono gestiti amorevolmente con grande cura e competenza  dal giovane agronomo Edoardo Santoro. Rimando al primo resoconto del 29 settembre 2011.
Ho trovato molto più maturo il nuovo giardino del Castello – nel fossato di Palazzo Madama e sempre molto bello e poetico quello del Borgo del Valentino.
Ecco qualche immagine di entrambi i giardini.

Giardino medievale del Castello, pergola nel giardino dei Principi

Giardino del Castello: vista delle aiuole rialzate nel giardino dei semplici

Bardana Arctium lappa

La "Betonica" , nonostante il nome, è una bellissima pianta officinale, il cui nome botanico è Stachys officinalis

Centaureum erithraea, un'altra bella erbacea dai piccoli fiorellini rosa

Agrinomia eupatoria

Giardino del Borgo: una composizione molto naturale con Centranthus ruber e Leucanthemum

Il giallo acceso di Camomilla tinctoria di nuovo con Centranthus ruber

Lychnis coronaria e fiordaliso

Il cartello che accoglie i visitatori nel piccolo vivaio curato dai volontari

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano