search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Secret garden alle Gallerie d’Italia e Giardino di Alessandro Manzoni

Fuori Orticola 2019 | Secret garden di Marie Claire Maison

Secret garden

In occasione del Fuori Orticola 2019 nel chiostro ottocentesco di Gallerie d’Italia è stato allestito un piccolo raffinato giardino dalle delicate fioriture bianche (vegetazione scelta da Gaetano Zoccali, giornalista e fine botanico): Secret garden. “Una narrazione vegetale di piccoli arbusti, perenni e rampicanti” che dialoga armonicamente con la scultura “Disco in forma di rosa del deserto” di Arnaldo Pomodoro.

Tutti i sensi sono coinvolti, con una colonna sonora naturalistica e sollecitazioni olfattive. Un giardino effimero che si vorrebbe diventasse permanente!

Fuori Orticola 2019 | Secret garden di Marie Claire Maison. Al centro la scultura di Arnaldo Pomodoro

Fuori Orticola 2019 | Secret garden di Marie Claire Maison. La bella composizione vegetale scelta da Gaetano Zoccali

Fuori Orticola 2019 | Secret garden di Marie Claire Maison

Il Giardino di Alessandro Manzoni

Prima di uscire sono andata a vedere il Giardino di Alessandro Manzoni, inaugurato nell’ottobre 2015, che non avevo mai visto. Uno spazio elegante e raffinato con sculture di Mirò, Poncet e Giò Pomodoro, dominato da due maestosi esemplari di tiglio.

Per visitarlo: dalle 9.30 alle 18 da marzo a settembre; dalle 9.30 alle 16.30 da ottobre a febbraio.
Biglietto Gallerie d’Italia.

Gallerie d’Italia | I due maesto si tigli nel Giardino di Alessandro Manzoni

Gallerie d’Italia | Giardino di Alessandro Manzoni

Gallerie d’Italia | Giardino di Alessandro Manzoni

Commenti (1)

  • Avatar

    Rosa Bruni

    |

    Gaetano Zoccali oltre che appassionato studioso della Natura e’ un raffinato suo raccontatore. Non si contano i suoi interventi, articoli, suggerimenti ed approfondimenti. Nel suo libro I giardini del Sole, coll’eccellente onesto vivaista Natale Torre, indica la inevitabile svolta tropicalizzante che il clima ci propina, e con coraggio punta il dito sul prevalente interesse economico del commercio perseguito senza badare troppo alla durata nel tempo del prodotto offerto. Intelligenti pauca.

    Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano