search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Radice pura Garden Festival

Il Sogno di Empedocle, scultura di Emilio Isgrò

Ho visitato il Garden Festival in un giorno di pioggia, quindi le fotografie non sono il massimo e la visita è stata abbastanza veloce.
Ho trovato molto interessanti alcuni dei giardini permanenti, sia quelli di Perazzi e Sturgeon nati per essere duraturi, sia alcuni di quelli delle edizioni passate che sono stati premiati come ‘Tour d’Y voir’ o ‘Come back to Itaca’.
Per quanto riguarda i giardini di questa edizione sul tema ‘Giardini del futuro’ ho trovato interessanti ‘Garden of Anthropocene’ e ‘Micro to macro’.

Per informazioni sul Festival che sarà aperto fino al 19 dicembre  https://www.radicepurafestival.com/

Ecco alcune immagini

Una zona del Parco botanico che accoglie con accostamenti molto belli le piante di Piante Faro

La grande terrazza del giardino di Radice pura

Home ground, progetto di Antonio Perazzi

Un altro angolo del giardino di Perazzi con la bella seduta ondulata in pietra lavica

Bellissimo Layers il progetto firmato nel 2019 da Andy Sturgeon: un insieme assai ben disegnato di livelli con una vegetazione rigogliosa e alcune pareti di legno colorato in toni pastelli come separazione dei vari livelli/ambienti. Nella foto Kalanchoe benariensis

Una vista del giardino Layers con a sinistra Salvia leucantha e a destra una Cycas

Il progetto ‘Come back to Itaca’ vincitore dell’edizione 2019, di forma circolare. è avvolto nel suo perimetro esterno da una incredibile macchia di rosmarino prostrato

 

Un particolare dello spazio interno di ‘Come back to Itaca’

‘Tour d’y voir’, una torre vegetale tutta di rivestita di falso gelsomino con all’interno un passaggio avvolto da felci arboree

Particolare del passaggio interno della torre vegetale

‘Garden of Anthropocene’ presentato nell’edizione 2021

‘Micro to macro’ un progetto in concorso per l’edizione 2021 la cui giuria si riunirà a dicembre a conclusione del Festival

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano