search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Piante e giardini visti a Courson edizione ottobre 2015

Ecco alcune immagini di piante, prevalentemente erbacee, che mi hanno colpito in modo particolare e che mi piace segnalarvi

Ageratina rugosum: fiori bianchi da agosto a ottobre, foglie molto colorate, H 80 cm.

Un vivaio espone solo alberi potati a nuvola

Cupressus arizonica potato a nuvola

Un nuovo piccolo (H 50 cm) anemone giapponese: ‘Dreaming Swan’

Una begonia a prova di gelo: ‘Angel Silver’

Callicarpa dicotoma

Ceanothus Marie Simon rustico giugno ottobre

Cornus Stellar pink

Collezione di Heuchera

Echinacea Secret Passion

Una fucsia rustica dai grandi fiori rossi e bianchi, H 80 cm: ‘Therese Dupuis’

Hydrangea paniculata Wim’s Red

Hydrangea macrophylla Magical Amethyst: dai caratteristici fiori che nel corso della stagione si tingono di verde, senza essere sfioriti

Malus Red obelisk

Photinia Pink crispy

Polygonum caliente: spighe rosso intenso da luglio a ottobre, H 60 cm.

Polygonum campanulifolia

Polystichum congestum sempreverde

Saxifraga fortunei Beni Tzukasa. H 40 cm., mezz’ombra, fioritura autunnale

Carpinus betulus colonnare

Una bella idea per trasportare le piante

Una serie di vasi di zinco

Qui di seguito alcune immagini dei giardini effimeri esposti a Courson-Chantilly

Jardiland

Jardiland

Jardin de bancs premio COURSON

Jardin de bancs premio COURSON

 

 

 

 

Commenti (5)

  • Avatar

    Elisabetta Pozzetti

    |

    Gentilissima le vorrei segnalare un’apparente imprecisione: l’Hydrangea che ha fotografato e descritto come ‘Santiago’ non sembra esserlo. H. ‘Santiago’ è una serrata dalle infiorescenze lacecap (a volta semidoppie) e fogliame tipico delle H. serrata, che vira anche al rosso in autunno; nessuna delle caratteristiche citate appare nella sua foto, che sembra riferirsi piuttosto a una H. della serie ‘Magical’, forse (ma non ne ho certezza) ‘Magical Coral’. (H. ‘Santiago’ è stata , tra l’altro premiata a Courson nel 2008).

    Rispondi

    • Avatar

      Laura Pirovano

      |

      Grazie mille per la segnalazione ora correggo e cerco di identificarla
      Laura

      Rispondi

  • Avatar

    Elisabetta Pozzetti

    |

    di nulla, ma sono certissima che non sia una H. serrata, si vede benissimo dalle foglie.

    Rispondi

    • Avatar

      Laura Pirovano

      |

      Infatti hai ragione è una macrophylla Magical Amethyst!
      Ancora grazie
      Laura

      Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano