search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Parchi milanesi: prati fioriti alla BAM e Parco di Cascina Merlata

Prati fioriti alla BAM di Milano

Davvero spettacolari i prati fioriti del parco milanese Biblioteca degli alberi: sono superfici molto estese (più di 8000 mq) e in questo momento – in coincidenza con la riapertura dei parchi – sembrano dei quadri di impressionisti. L’effetto così bello è dovuto alla grande varietà di specie tipiche delle nostre praterie di campagna, non solo annuali e biennali ma anche perenni.
Per avere una lista delle specie utilizzate andate al link https://bam.milano.it/the-park/collezione-botanica/

Prati fioriti BAM

Prati fioriti BAM

Per facilitare il distanziamento sociale sono stati disegnati nei prati destinati ai visitatori dei cerchi con lo spray che sembrano voluti motivi di land art!

BAM: i cerchi nei prati

Approfittando della bella giornata e della nuova riapertura dei parchi sono andata a visitare il nuovissimo parco Cascina Merlata nel nuovo quarture UpTown che sorge di fronte all’omonima cascina e si estende fino all’area Expo: circa 10 Km di percorsi ciclo-pedonali, aree gioco e zone per cani. Il parco è stato progettato dai paesaggisti Giovanna Longhi e Franco Giorgetti e realizzato da Peverelli.
A ricordo del passato agricolo della zona è stato costruito un canale d’acqua con piante palustri, mentre il centro del parco è lasciato ad una vasta distesa di prato.
Tra le specie utilizzate molti Cotinus coggygria ‘Royal purple’, Cytisus ‘Zeelandia’, Spartium junceum, dalla bella fioritura gialla, Lavandula angustifolia. Tra gli alberi – concentrati lungo il perimetro- salici, frassini, querce, robinie, celtis e tra quelle esotiche liquidambar, Koelreuteria, gleditzia.
Sul numero di maggio di Gardenia un bel servizio firmato da Cinzia Toti.

Planimetria del Parco di Cascina Merlata

 

Uno dei percorsi interni del Parco di Cascina Merlata

Nelle pozze d’acqua alcuni aironi

Il grande prato centrale. Parco Cascina Merlata

Lungo il canale d’acqua con piante palustri. Parco Cascina Merlata

La zona di fronte alla Cacina Merlata

Trackback dal tuo sito.

Commenti (1)

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano