search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Orti fioriti a Citylife

Orti fioriti a Citylife (foto Citylife)

Il 20 settembre sono stati presentati alla stampa gli Orti fioriti di Citylife, a Milano, realizzati in collaborazione con Associazione Orticola di Lombardia. Presenti  l’Amministratore Delegato di CityLife Armando Borghi, i Vicepresidenti di Orticola Filippo Pizzoni e Francesca Marzotto Caotorta e il Direttore Commerciale di CityLife Giorgio Lazzaro. La partnernship tra Citylife e Orticola è stata rinnovata anche per il 2016 con un sostanziale rinovamento del progetto di orto fiorito  che sorge su una superficie di circa 3000 mq in una delle aree di riqualificazione dell’ex fiera di Milano. Vocazione essenzialmente didattica quella degli orti per far conoscere al pubblico i ritmi della natura e le fasi del lavoro di un vero orto. Per il momento i frutti dell’orto sono destinati agli abitanti del complesso residenziale.
Una interessante occasione di apertura alla città è stata organizzata per l’weekend del 24-25 settembre con un programma molto ricco di eventi, tra cui incontri con espositori e laboratori didattici: ecco il programma dettagliato.

La collaborazione con Orticola si basa sulla creazione, secondo un progetto ideato dall’architetto paesaggista Filippo Pizzoni, Vicepresidente della Associazione, realizzata da Susanna Magistretti di Cascina Bollate e curata dai giardinieri della cooperativa Cascina del Sole.

Per l’edizione 2016, è stato realizzato un progetto che prevede grandi aiuole disposte tra loro a comporre un percorso spezzato, quasi labirintico, all’interno delle quali si alternano coltivazioni orticole e piantagioni ornamentali, disposte secondo un’inattesa inclinazione a 45°. Lunghe strisce colorate con carciofi ed echinacea, agli e dalie, pomodori e zinnie, bietole, fragole, menta, girasoli, in un caleidoscopio di profumi e di colori. Più di 60 varietà tra ortaggi, alcuni insoliti come il topinambur, il ricino, il cardo dei lanaioli o la liquirizia, erbe aromatiche  e tante erbacee perenni e annuali.

Un progetto interessante che speriamo prosegua nel tempo nonostante il suo carattere provvisorio e che ci auguriamo possa acquistare anche un maggior spessore sociale attraverso una destinazione dei frutti dell’orto a comunità locali bisognose euna maggiore integrazione con le scuole.

Ecco alcune immagini

Orti fioriti a Citylife

Presentazione alla stampa degli Orti Fioriti CityLife (foto Citylife)

La bella foglia del ricino. (Foto Citylife)

L’aiuola delle dalie

Bietole a coste colorate e cavoli.

Filari di vite

Zucche siciliane

 

 

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano