search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Mondrian dalla figurazione all’astrazione. Mudec 2022

P. Mondrian Oostzijde con cielo blu giallo e viola 1907-1098

Molto interessante la mostra milanese al MUDEC (chiusura 27 marrzo 2022) ‘Piet Mondrian dalla figurazione all’astrazione’ che ha raccolto molte opere del primo periodo dell’artista e che ci aiuta a comprendere il passaggio all’astrazione. La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è stata realizzata grazie alla collaborazione del Kunstmuseum Den Haag, detentore della più importante collezione di opere di Mondrian al mondo, e che ha prestato sessanta opere, scelte tra quelle di Mondrian, degli artisti della Scuola dell’Aja e dei designer De Stijl.
Inoltre in mostra un affondo curato dalla storica del design Domitilla Dardi presenta tre risvolti dell’ ‘Effetto Mondrian’ sul design.

Ecco alcune immagini

Mondrian 1902-1904

Mondrian Studio di due mucche 1904

Mondrian 1903

Mondrian 1908

Mondrian 1909

MONDRIAN COMPOSIZIONE N 3 1913

 

Trackback dal tuo sito.

Commenti (1)

  • Avatar

    chiara

    |

    sono stata a vedere al mudec la bellissima mostra e io conoscevo sopratutto la parte astrattadell’opera di Mondran invece ho veramente apprezzato anche la prima parte della sua arte cosi bella e interessante .in questo caso si capisce tutto il suo percors artistico

    Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano