search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Intorno a Milano

  •  Gianluca Miniaci. Flowers and Thorns
    Dal 18 settembre 2012 fino al 13 ottobre la Fondazione Stelline di Milano ospiterà le opere dell’artista Gianluca Miniaci, in un viaggio multisensoriale tra natura e umanità. L’iniziativa si inserisce nella sezione Stelline Spazio Aperto, format di ospitalità a mostre ed eventi ideati da soggetti esterni, cui la Fondazione offre la sua collaborazione.
    L’esposizione, curata da Luca Beatrice, presenterà sedici opere, tra cui opere pittoriche, installazioni e video. Tra queste, le originali installazioni di un albero e di un grande nido, simboli della natura, ma soprattutto della vita, e la proiezione di un video realizzato dall’artista.“Flowers and Thorns” non è solo il titolo della mostra, ma racchiude anche il significato dello stesso essere dell’artista, la sua anima, la sua essenza, le sue contraddizioni, le speranze e i sogni che a volte si scontrano con una realtà pungente fatta anche di spine.Per l’occasione, Gianluca Miniaci ha scelto di portarci all’interno di un giardino vivo e reale. La natura è dipinta come una trama di influssi misteriosi, lo stesso mistero che troviamo nelle rappresentazioni di giovani uomini e giovani donne.

  •  Da Delegazione FAI Milano
    Tempio della Notte, Villa Uboldo, Cernusco sul Naviglio – apertura straordinaria. Sabato 22 e Domenica 23 Settembre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 – Entrata libera per gli Iscritti FAI Raro e suggestivo esempio di architettura ipogea risalente all’inizio del XIX secolo, dopo due secoli di abbandono il tempio di Villa Uboldo apre finalmente al pubblico grazie ai Volontari del FAI. Un assaggio dello splendido allestimento del tempio, a cura del Gruppo FAI Nord-Est Martesana, è possibile grazie a questo video. Il complesso di Villa Uboldo è raggiungibile con la linea 2 della Metropolitana (fermata Cernusco) o con la ciclabile della Martesana.
    Video http://www.youtube.com/watch?v=zUlOAfHWQOA&feature=youtu.be
  • Da Studio Battisti
    Il 24 settembre alle 17.30 in via le Caldara 13/7 (ingresso da via della Braida 1) si affronterà di nuovo il tema del design, uno dei capisaldi del patrimonio socioculturale ed economico di Milano con Alessandro Mendini, Vanni Pasca, Paolo Deganello e con i designer che vorranno raccontare le loro esperienze di autoproduzione.
    Per informazioni http://www.emiliobattisti.com/ 
  •  Riprende l’attività di Acma- Centro Italiano di Architettura con tre workshop su Paesaggio ed energia
    – WORKSHOP JOAO GOMES DA SILVA / BILANCIO ENERGETICO E PAESAGGIO
    Milano 19-23 settembre 2012
    – WORKSHOP JEPPE AAGAARD ANDERSEN / ENERGIA IDROELETTRICA E PAESAGGIO
    Milano 2-6 ottobre 2012
    – WORKSHOP BARBARA ARONSON / ENERGIA SOLARE E PAESAGGIO
    Milano 17-21 ottobre 2012.
    Per informazioni acma@acmaweb.com.

 

 

 

Commenti (1)

  • Avatar

    Imogene

    |

    Great site. A lot of helpful information here. I am sending it to some friends ans additionally sharing in delicious. And of course, thank you on your effort!

    Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano