search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Il progetto di Emergency in Uganda firmato da Renzo Piano

Ospedale di Entebbe in Uganda progettato per Emergemncy da Renzo Piano

‘Voglio un ospedale scandalosamente bello’ queste le parole formulate da Gino Strada a Renzo Piano per sognare quello che poi è diventato realtà: l’ospedale di chirurgia pediatrica che ha sede in Uganda, a Entebbe. Aperto ad aprile 2021, Il progetto è stato sviluppato da Renzo Piano e dal suo Studio RPBW pro bono, Studio TAMassociati e dalla Building Division di EMERGENCY. La progettazione strutturale è stata realizzata da Milan Ingegneria, la progettazione impiantistica di Prisma Engineering e il progetto paesaggistico dello studio Franco e Simona Giorgetta – Architetti paesaggisti.

Uno degli aspetti fondamentali e più complessi del lavoro sul campo a Entebbe è stato coniugare i due presupposti iniziali del progetto, l’eccellenza e la bellezza, con un terzo valore, quello che avrebbe reso possibili e duraturi i primi due: la sostenibilità. I muri portanti dell’ospedale sono stati realizzati in terra cruda con l’antica tecnica del pisé, una tecnica costruttiva semplice e molto economica. L’idea è stata quella di utilizzare gli stessi principi costruttivi delle case tradizionali ma in modo innovativo.

Il complesso ospedaliero è inserito in un giardino con un affaccio sul Lago Vittoria con circa 350 alberi, un elemento importante per il recupero e per la guarigione dei piccoli pazienti.

Emergency Children’s Hospital. L’ospedale dei bambini, Entebbe, Uganda” il volume di Renzo Piano sulla nascita del Centro di eccellenza

Per info e approfondimenti

Children’s Surgical Hospital, Renzo Piano Building Workshop, Entebbe (Uganda)

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano