search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Giochi di verde (o declinare il verde)

Le foglie, spesso nel giardino d’ombra, hanno forme, colori e tessiture talmente interessanti e intriganti da non richiedere l’aggiunta di altri elementi ornamentali; si tratta di giocare sul contrasto tra dimensioni, trame e sfumature cromatiche che rendano equilibrato e armonioso il quadro d’insieme. Un bell’esempio di composizione è quello proposto da un paesaggista olandese nel suo giardino con hosta, euforbie, ligularia e felci (Foto 10); un’altra combinazione efficace è quella di Begonia evansiana con Asplenium scolopendrum e evonimo variegato (Euonymus fortunei ‘Emerald gaiety’, Foto 11). Molto semplice e tipica del sottobosco la composizione proposta nel suo giardino boschivo dalla paesaggista-giardiniera Beth Chatto di Pulmonaria, Brunnera e Fragaria (Foto 12). Suggestiva e scenografica la combinazione di hosta dalle differenti sfumature con Veratrum che si trova nell’woodland garden di Charles Jencks in Scozia (Foto 13). Una composizione dove il verde sfuma nel giallo acido è quella che associa una perenne dalle belle foglie che ricordano quelle della vite, Kirengeshoma palmata, con euforbia (Giardino di Bressingham nel Norfolk, Foto 14). Un accostamento riuscito è quello di una erbacea dalle grandi foglie carnose come Ligularia con un’essenza dalle foglie delicatamente frastagliate come Astilbe (Parco botanico di Terranostra nelle isole Azzorre, Foto 15). Il colore candido della splendida ortensia ‘Annabelle’ risulta accentuato se si colloca l’arbusto su un letto di carex variegato (Foto 16). Infine un quadro semplice e raffinato è quello proposto nel Jardin de cinque sens a Yvoire con macchie di rose bianche coprisuolo alternate a gruppi di Festuca glauca (Foto 17).

010 Hosta, Euphorbia, Ligularia e felce

011 Begonia evansiana, Campanula e Asplenium

012 Pulmonaria "Sissinghurst White", Brunnera e Fragaria

013 Hosta e veratrum

014 Kirengeshoma palmata ed Euphorbia

015 Ligularia e Astilbe

016 Hydrangea Annabelle e Carex

017 Festuca glauca e rose

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano