search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Foglie, che passione!

A maggio sarà in libreria il mio nuovo libro edito da Libreria della natura: una rassegna a 360° sul mondo delle foglie nei giardini, con preziosi contributi di botanici, paesaggisti, plant designer, vivaisti e chef.

Una mia antica passione, quella per le foglie, che oltre ad essere un elemento importante nella scenografia dei giardini per le loro incredibili qualità visive, offrono uno straordinario contributo alla vita sul nostro pianeta.
Dalle grandi foglie architettoniche alle sottili e filiformi, a quelle colorate dal giallo al porpora passando attraverso delicate variegature cha hanno il potere di illuminare gli angoli più ombrosi.

Du seguito una piccola carrellata di immagini di foglie

Darmera peltata, dalle grandi foglie a forma di ombrella

Le gigantesche foglie di Gunnera tinctoria nel giardino di Beth Chatto

Una delle mie preferite Podophyllum hexandrum, chiamata Leopard plant

Una insolita Mahonia dalle foglie che ricordano le fronde delle felci: Mahonia eurybracteata ‘Narihira’

Spinosissimo con piccole foglie lo incontriamo nella macchia mediterranea Sarcopoterium spinosum

Delicate foglie porpora di Albizia julibrissin ‘Summer chocolate’

Piccole foglioline argentate e pelose Ballota pseudodictamus

Foglie dorate di Cotinus coggygria ‘Golden Spirit’

Una stupenda pianta per i nostri angoli ombrosi: Fallopia japonica ‘variegata’

Argento puro di Senecio cineraria ‘Silver dust’

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano