Flash dal fuori salone di MIlano
Per mancanza di tempo ho solo fatto delle brevi incursioni per vedere alcune installazioni, perciò il mio è un resoconto un pò parziale.
Qui di seguito alcune immagini di cose che mi hanno colpito e che mi piace condividere con voi
Un piccolo e raffinato giardino è quello disegnato da Cristina Mazzucchelli per Samar in Corso Magenta a Milano. Si chiama “Fermati e respira” e raccoglie nello spazio raccolto di un vecchio cortile milanese molte specie di arbusti e di erbacee (elenco per gli interessati)

Fermati e respira ci C. Mazzucchelli. Ai lati candidi fiori di Spiraea prunifolia plena alternata con il rosa di Tamarix gallica; sullo sfondo Betula alba Youngii e nei vasi al centro Carex morrowii Ice dance
Ho trovato molto suggestiva la casa molto japanese a porte scorrevoli montata in uno dei chiostri dell’Università Statale di Milano
Interessanti le installazioni alla Fabbrica del vapore in via Procaccini a Milano sul tema delle architetture vegetali

Il giardino portatile ecoterapeutico progettato da Francesca Neonato con vasche di Floema (fioriere mobili in vetroresina colorata)
Greenisland 2014 dedicato a Piet Oudolf

Greeisland 2014 nell’atrio della Stazione di Porta Garibaldi: sedie di design ideate e realizzate da Flori Nubben (NL)
Ecco alcune immagini scattate a Orto fabbrica di Studio Grassi design
Infine qualche immagine dal suggestivo cortile dello spazio Orlandi in via Mateo Bandello
Tags: fuori salone 2014