search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Fauna della Namibia

Zebre di pianura all’Etosha national Park

La Namibia ha molti parchi protetti, il più grande Etosha national park, dove è possibile avvistare tanti animali in safari organizzati. Che dire è sempre una emozione vedere animali come giraffe, elefanti, zebre, antilopi fino al maestoso ghepardo e al rinoceronte.

Ci si sente come bambini quando allo zoo si rimaneva colpiti dalla maestosità dell’elefante o dal ruggito del leone; certo è diverso gli spazi di questi parchi sono enormi e non è così automatico riuscire ad avvistare alcuni animali come il leone o il rinoceronte. Spesso le zone d’acqua, sia naturali che artificali, sono i luoghi dove è più facile vedere gruppi di animali. E’ bello vederli anche se resta la sensazione di averli confinati per proteggerli da noi uomini sterminatori (il bracconaggio, sembra quasi incredibile, è ancora molto attivo!).

Ecco alcuni ritratti!

GIRAFFA SAFARI KALAHARI

Un gruppo di giraffe alla riserva privata Etosha: è incredibile come animali così grandi siano così delicate nei loro movimenti

Un ghepardo, animale che caccia di giorno a differenza del leopardo, avvistato all’Etosha national park

Un rinoceronte bianco al Monte Etjo

CICOGNA MARABU

Gruppo di struzzi

Elefanti nel Damaraland

ZEBRE DI MONTAGNA VERSO SWAKOPMUND

ZEBRA PIANURA RISERVA ETOSHA

GRUPPO DI ZEBRE DI PIANURA: OGNUNA HA UN PARTICOLARE TIPO DI RIGHE CHE LA CONTRADDISTINGONO COME DELLE IMPRONTE DIGITALI

Antilope saltante, Etosha riserva privata

Dik Dik, la più piccola delle antilopi

IMPALA E ZEBRE ETOSHA NAT PARK

IMPALA RISERVA ETOSHA HEIGHTS

KOUDU ETOSHA NAT PARK

Orice

Otarie Cape Cross

Tantissime le otarie a Cape Cross

Gruppo di Gnu

 

Trackback dal tuo sito.

Commenti (1)

  • Avatar

    Flavia de petri

    |

    Bellissimi tutti gli animali, adoro le zebre tracagnotte e così ben “dipinte”. E il dik dik è un amore

    Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano