search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Cartoline dai giardini di Buenos Aires di Marisa Aresi

Erythrina christa galli

L’amica Marisa Aresi mi manda alcune parole ed immagini da Buenos Aires dove è ritornata a luglio.

Buenos Aires Rosedal del parco Palermo

Buenos Aires è una città molto verde e fiorita anche in inverno, dato che in questa stagione la temperatura oscilla tra +5° e +20; fiori come la stella di Natale sono alberi lungo le strade (vedi foto), come pure Erythrina crista galli (vedi foto).

Stella di natale – Euphorbia pulcherrima

Il più grande parco della città è il Parque bosques de Palermo, 370 ettari con 4 laghi, prati, piste ciclabili, costituito a metà 800, ospita quindi alberi centenari; ospita anche un museo, l’orto botanico, il planetario, il giardino giapponese, il giardino zoologico ed un grande roseto, Rosedal, che in 3 ettari propone circa 18.000 piante di rose.

In inverno le rose sono ancora tutte in fiore. Mentre le fotografavo i giardinieri le stavano tagliando per la potatura di fine inverno, sacrificando cosi bellissime fioriture.

Su questi alberi centenari nidifica l’hornero (Furnario Rufus Rufus) (vedi foto), un uccello che fa un nido che assomiglia ad un forno, da qui il nome. E’ stato scelto a suo tempo, con una votazione dei bambini di tutte le scuole elementari, come uccello nazionale proprio per questa sua curiosa caratteristica, sbaragliando condor ed altri animali molto comuni dell’Argentina.

Furnario Rufus Rufus

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano