search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Cartoline da Budapest

Budapest

La mia prima volta nella capitale ungherese: avevo aspettative di una città meravigliosa. In realtà ho trovato Budapest una città a chiari e scuri, con alcuni luoghi affascinanti e suggestivi e altri tristi e trascurati; molte strade del centro sono come delle tangenziali iper trafficate, parecchi edifici pure molto belli sono estremamente deteriorati e con facciate scure che danno un tono triste a molti quartieri.
Bellissimo polmone verde al centro del Danubio la grande Isola Margherita (90 ettari di superficie e lunga 2.5 Km), con un parco all’inglese, tante zone di svago e relax e un piccolo giardino giapponese.
Molto bella Buda, la parte collinare antica con la bellissima chiesa di Mattia, le piccole strade con case antiche dai colori pastello e il Castello-Palazzo Reale.
Interessante e pieno di vita il quartiere ebraico che ospita la più grande sinagoga europea e tanti piccoli locali alternativi.
Infine bellissime le terme, vera passione degli abitanti.
L’orto botanico è unito allo zoo in una curiosa commistione e anche qui si trova un giardino giapponese.
Ecco alcune immagin

Scorcio del parco all’inglese sull’Isola Margherita

Grandi aiuole fiorite sull’Isola Margherita

Un angolo del giardino giapponese sull’Isola Margherita

Buda davanti al Palazzo reale, in corso di restauro

Buda sempre davanti al Palazzo Reale

Buda Case antiche nelle piccole strade sulla collina

Il giardino delle rimembranze accanto alla sinagoga

Uno scorcio del più grande complesso termale in stile neobarocco con tante piscine calde e una grande di acqua fredda.

Un piccolo sculpture garden a Buda

Uno scorcio del giardino giapponese all’interno dell’orto botanico-zoo

Giardino giapponese nell’orto botanico con una collezione di bonsai

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano