Brevi flash da un viaggio tra Veneto, Friuli e Lubiana
Quest’anno il consueto viaggio per giardini organizzato dall’Associazione Verdisegni – di cui sono vice presidente e dalla scuola Arte e Messaggio ha avuto come tema le architetture di Carlo Scarpatra il Museo di castelvecchio, la stupenda tomba Brion fino al Museo Rivoltella a Trieste e l’assetto urbano di Lubiana con gli interventi dell’arcitetto sloveno Joze Plecnik.
Un itinerario molto interessante nel quale non è mancato un giardino molto suggestivo, quello della Botanica Santa Marizza a Varmo, vicino ad Udine.
Ecco una piccola selezione di immagini.

Tomba Brion a San Vito d'Altivole: lo specchio d'acqua con ninfee di frotne al Padiglione della meditazione; sillo sfondo l'arcosolio con le tombe dei coniugi Brion

Una finestra che richiama il Giappone nel negozio Olivetti a Venezia, che da poco è diventato un bene gestito dal FAI
Qualche immagine presa nel bellissimo giardino di Ruggero Bosco, la Botanica Santa Marizza a Varmo (Udine)
Dal Parco di Miramare a Trieste
Nella riserva naturale di Duino (Trieste) una bellissima flora mediterranea e distese di Cotinus coggygria
Brevi flash da Lubiana, che è una città molto bella, viva e intrigante
Tags: Botanica Santa Marizza, Carlo Scarpa, Lubiana, Tomba Brion
Rita
| #
Che belle foto!
Rispondi
erms
| #
anche io vorrei visitare le architettura del celebre Carlo Scarpatra!
Rispondi