search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

A Bergamo la piazza è diventata un giardino

Anche quest’anno in occasione del convegno ” I maestri del paesaggio” organizzato da Arketipos, la Piazza vecchia di Bergano alta si è trasformata in un grande giardino con aiuole di perenni e graminacee, piccoli orti, arredi colorati. L’allestimento vegetale è stato curato dal Vivaio Valfredda e il progetto dallo studio GPT.

Ecco alcune immagini commentate

Vista dall’alto della piazza nel suo insieme

 

Una bella composizione con Verbena bonariense, Pennisetum; sullo sfondo spighe dorate di Calamagrostisxacutiflora e lastre di pietra nera

Un gallo su un bel tappeto di verbena

Una bella aiuola con pergola ricoperta da vite con una composizione di perenni e graminacee

 

Vista degli orti con piastrelle di ceramica con immagini di ortaggi e aromatiche

Interessante l’accostamento degli Agapanthus con i bei portasemi e Echinace purpurea

Una graminacea di origine californiana di grande impatto scenografico: Muhlenbergia rigens

Andropogon scoparius “Prairie blue” e Achillea “Weisser Wunder”

Festuca scoparia “Gautieri” che forma morbidi cuscini

I fiori candidi e profumati di Hosta plantaginea “Grandiflora”

Belle composizioni di aromatiche disposte in simpatiche strutture di legno

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano