search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Anselm Kiefar a Firenze

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI CYNARA 2023 (particolare)

Fino al 21 luglio Palazzo Strozzi a Firenze ospita ‘Angeli caduti’, una mostra di alcuni recenti lavori dello straordinario artista tedesco Anselm Kiefer.
Nel bellissimo percorso espositivo – introdotto nel cortile dal grande quadro ‘Caduta dell’angelo’ concepito dall’artista per dialogare con l’architettura rinascimentale del palazzo – si intrecciano pittura, scultura, installazione e fotografia.

Devo dire che è stato molto utile, prima della visita alla mostra, la visione del documentario di Wim Wenders ‘Anselm’ (in questo periodo nelle sale), che ci fa scoprire le tecniche e l’immaginario assai complesso di Kiefer, artista titanico quasi leonardesco che, nonostante i grandi rimandi teorici alla filosofia, alla letteratura, alla cabala, ci offre opere che si possono leggere anche solo con le proprie emozioni.
Ho trovato straordinaria la stanza ‘Vestrahlte Bilder’ che raccoglie, come in una camera delle meraviglie (‘Wunderkammer’), 6o dipinti del periodo 1983-2023, posizionati su ogni parete e sul soffitto che si possono vedere atraverso un grande tavolo-specchio al centro.

Ecco alcune immagini

Angelo caduto nel cortile di Palazzo Strozzi

Sol Invictus

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI LUZIFER 2012 2023

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI VESTRAHLTE BILDE 1983-2023

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI SOL INVICTUS 1995

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI DAS BALDER LIED 2018

MOSTRA KIEFER PALAZZO STROZZI DAPHNE E NEMESIS

Di fronnte al Palazzo da non perdere la nuova libreria Giunti che ha sede nel vecchio cinema Odeon che di sera, alla chiusura della libreria, ridiventa cinema

Libreria Giunti-Odeon

Anselm Kiefer

Trackback dal tuo sito.

Commenti (1)

  • Avatar

    Flavia de petri

    |

    Molto appropriato il tuo commento alla magnifica mostra di Kiefer. La sala con le opere tutte intorno, sul soffitto e specchiate mi ha comunicato quanto l’arte può indurre vertigini da bellezza

    Rispondi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano