search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

News in tema di corsi, fiere, libri e altro ancora. Febbraio 2023

Concorsi e premi

  • 24 febbraio dalle 9.30 alle 13 Cerimonia di consegna del premio Città per il verde organizzato da Il verde Editoriale. Fiera Rho sala convegni Pad 20
  • Termine 17 aprile per la presentazione di progetti da pubblicare nel settimo annuario ‘European practice of landscape architecture’ promosso da LANDSCAPE ARCHITECTURE EUROPE (LAE). Mail entry@landscapearchitectureeurope.com Per fornire i dati www.landscapearchitectureeurope.com/entryform

Corsi e convegni

  • Il 1° febbraio è partito un nuovo modulo del corso “Operatore del Verde” presso la sede del Comune di Villa Lonati, in sinergia con il progetto Comunemente Verde, Area Verde.Il corso, organizzato dall’Area Lavoro e Formazione, prevede un primo modulo di 100 ore con frequenza giornaliera, le lezioni affronteranno argomenti teorici ed esercitazioni pratiche.
    Per informazioni e iscrizioni: fleming@comune.milano.it; 02/88441458
  • 12,18 e 26 febbraio Corso teorico-pratico di potatura Rose antiche al vivaio di Maurizio Feletig di Arignano. Per informazioni o per iscriversi vi preghiamo contattarci ai seguenti numeri di telefono: 011 9462377 – 349 5630513 o all’indirizzo di e-mail: info@rosebacche.it
  • 23-24 febbraio, tornano in presenza (ma anche in streaming) le Giornate di studio sul paesaggio della Fondazione Benetton di Treviso. Tema di questa edizione ‘Dalla parte del fuoco’: nello spazio di quattro sessioni, saranno messi a confronto e discussi contributi che si muovono intorno a quattro tematiche: Riti e rappresentazioni, Paradossi, Sotto il vulcano, Coltivazioni.  Le giornate saranno precedute venerdì 17 febbraio dalla conferenza online di anteprima Cultivated by Fire.
    Per info https://www.fbsr.it/paesaggio/giornate-di-studio/dalla-parte-del-fuoco/
  • Iscrizioni entro il 10 febbraio per il corso ‘Balconi in fiore, coltivare e gestire il balcone, Bosco in città. 4 incontri teorici 25 febbraio, 4,11 e 18 marzo e 1 visita guidata 1 aprile 2023. Costo 30 euro. Per info e iscrizioni info@cfu,it; tel 02/4522401

Festival

  • entro il 19 febbraio 2023 dovranno pervenire le candidature per partecipare come volontario alla costruzione del Radice pura Garden festival. Per info e contatti 095/964154; mail application@radicepurafestival.com

Libri

Milano

  • Domenica 26 febbraio, Passeggiata BAM: design, natura e architettura alla Biblioteca degli alberi. Per prenotare https://bam.milano.it/eventi/passeggiate-bam-design-architettura-e-natura-3/-

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano