search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

News in tema di corsi, convegni, fiere, libri e altro ancora…Marzo 2022

Un meraviglioso esemplare di Edgeworthia chrysantha nel giardino di Paola Mauri

Articoli

Concorsi e premi

  • Next-City-Lab (promotore) e l’Associazione Archiforum (sviluppo e gestione) – in collaborazione con l’Associazione Arketipos che organizza il Landscape Festival – dà vita alla prima edizione del Premio Internazionale per il Paesaggio. International LAND AWARD, riconoscimento con cadenza biennale nato per premiare l’eccellenza e il valore di progetti realizzati che rappresentano un contributo significativo nel dialogo tra natura e artificio. Scopo del premio è quello di far crescere la sensibilità nella trasformazione dei luoghi dell’abitare, incentivando un equilibrato rapporto tra natura e intervento dell’uomo per contribuire a una migliore qualità di vita per le persone.
    Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzi 2022. https://landaward.it/application/
  • A EUROFLORA 2022 MICROPAESAGGI, IN GARA DIECI PROPOSTE CREATIVE DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO. Il 22 aprile l’esame di una giuria di esperti. La premiazione venerdì 6 maggio alle 15. Micropaesaggi a Euroflora 2022 020322

Corsi e seminari

  • 16 marzo 2022, ore 17.30, Italia nostra sezione Milano organizza una conferenza di Edo Bricchetti, storico e architetto su ‘I borghi del naviglio piccolo’. Sulla piattaforma zoom. Per iscrizioni scrivere a milano@italianostra.org.
  • 12 marzo-9 aprile 2022, corso di pittura botanica “Le prime fioriture dell’anno” – Dipingere dal vero fiori e foglie primaverili all’Orto Botanico di Brera. Sabato pomeriggio sotto la guida della pittrice botanica Margherita Leoni.Il corso è rivolto a chi intende avvicinarsi alla pittura botanica, in 4 lezioni con il seguente calendario:sabato 12 marzo: osservazione, raccolta, disegno; sabato 19 marzo: prime stesure ad acquerello; sabato 2 aprile: dipingere fiori e foglie; sabato 9 aprile: dipingere fiori e foglie:
    Per info e iscrizioni scrivere a ortobotanicodibrera@unimi.it
  • metà aprile inizierà la nuova edizione del corso di ‘Green Visual Merchandising’, organizzato dalla scuola Arte&Messaggio di Milano e che si svolgerà il lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00. Ore totali : 100 —– Costo: 177,00€. Per info e iscrizioni:https://artemessaggio.comune.milano.it/corsi/garden-landscape-design/green-visual-merchandising 
  • 23 aprile 2022, nell’ambito della manifestazione Nel Segno del giglo alla Reggia di Colorno, Conversazioni su ‘I giardini perduti’: Massimo Venturi Ferriolo,  Giuseppe Baldi, Carla Benocci e Laura Pirovano
  • 8-14 maggio 2022, Stage di acquerello con l’artista Alessandra Bruno sul Lago di Bolsena. Invito Bolsena Maggio 2022
  • 1-2 settembre 2022, The Beth Chatto Symposium 2022 sul tema ‘Rewilding the mind’: Sarah Price, Professor Dave Goulson, Professor Alastair Driver, Dan Pearson, Fergus Garrett, Tom Stuart-Smith, Errol Reuben Fernandes, John Little, Dr Wei Yang and Ton Muller….University of Essex. Per info e iscrizioni https://www.bethchatto.co.uk/symposium-tickets/symposium-2022.htm

Fiere e vivai

Giardini e parchi

Libri

  • Nuove uscite
    – Valentino Mercati e Stefano benvenuti, Malerbe amiche. La biodiversità e il futuro del pianeta, Aboca edizioni, 2022
    – I Segni del paesaggio, la via Appia e i Castelli della Campania, Electa, marzo 2022
    – Grandi Giardini italiani. L’essenza del Paradiso, Franco Maria Ricci editore, aprile 2022. Con un saggio di Delfina Rattazzi
    – Marta McDowell, Emily Dickinson e i suoi giardini, Ippocampo, 2022
    – Marco Biraghi e Adriana Granato, L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra ad oggi, Hoepli, 2022
  • Novità dalla Libreria della Natura di Milano
    Libreria della natura marzo 2022
  • Viride Blog
    https://www.virideblog.it/i-molti-ritorni-alla-terra/

Milano

Radio 24 Il Giardino segreto

Viaggi e trekking

 

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano