search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

News in tema di corsi, fire, libri e altro ancora. Febbraio 2022

Maria Lai

Ambiente e sostenibilità

  • Con la modifica all’art. 9 della Costituzione, la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali “anche nell’interesse delle future generazioni” entrano di diritto tra i principi fondamentali della nostra Repubblica, mentre con la modifica dell’art. 41 della Costituzione si stabilisce che lo svolgimento della iniziativa economica privata non può svolgersi “…in modo da recare danno alla salute, all’ambiente”.

Concorsi e premi

  • Nell’ambito del progetto Europeo “CLEVER Cities” l’Amministrazione Comunale bandisce il Concorso “Premia il tuo verde” (che scade il prossimo 25 febbraio), con l’obiettivo di assegnare un riconoscimento ad alcuni tetti/pareti verdi della città di Milano, con due tipologie di riconoscimenti: ai tre tetti/pareti verdi scelti tramite votazione pubblica; a un tetto/parete verde scelto da una Giuria tecnica, come menzione speciale. Possono partecipare gratuitamente al Concorso tutti i soggetti privati/società/enti (inclusi no profit), condomìni rappresentati dall’amministratore condominiale, proprietari o comproprietari, locatari e progettisti autorizzati con delega dai proprietari di immobili dotati di tetti e/o pareti verdi localizzati esclusivamente nel Comune di Milano. Per maggiori informazioni, potrà inviare una mail a clevercities@comune.milano.ito visitare il sito net
    Per info https://milanoclever.net/concorso-premia-il-tuo-verde/

Corsi e convegni

  • venerdì 18, giovedì e venerdì 24-25 febbraio online sulla piattaforma Zoom Il paesaggio e la pienezza del vuoto, Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2022 della Fondazione Benetton di Treviso. La riflessione proseguirà con un incontro extra in programma venerdì 11 marzo 2022 alle ore 18. Nello spazio di tre sessioni, che coinvolgeranno studiosi, esperti e professionisti di diverse discipline, saranno messi a confronto e discussi contributi che si muovono, il primo giorno, in ambiti diversi come quello dell’abbandono della montagna, delle foreste, della campagna coltivata, dei borghi, affrontati da sguardi plurali come quello geografico, antropologico o paesaggistico, agronomico e forestale. I temi dell’evoluzione del paesaggio urbano contemporaneo e del destino degli spazi dedicati al “loisir”, che hanno visto l’abbandono di grandi strutture dedicate al tempo libero, saranno invece al centro della seconda e terza sessione del convegno. Comunicato stampa. Per info e prenotazioni www.fbsr.it
  • dal 15 al 19 febbraio 2022, in presenza ma anche in streaming, l’evento annuale dedicato a meteorologia, ambiente e clima ospitato quest’anno dall’Università degli Studi di Milano. AISAM  aisam.eu
    http://congresso.aisam.eu/
  • 19 febbraio 2022 Paesaggio 2026, visione educazione e competenze. PNRR e transizione ecologica. Diretta streaming del XXVI Convegno nazionale dei delegati e dei Soci Fai.
    Per info https://fondoambiente.it/il-fai/convegni-nazionali/xxvi-convegno-dei-delegati-e-dei-volontari-fai/?utm_source=dem&utm_medium=email&utm_term=&utm_content=nl-istituzionale&utm_campaign=nl-istituzionale&j=1948617&sfmc_sub=280152662&l=239_HTML&u=40760605&mid=100009131&jb=10027
  • 25-26 marzo 2022 a Villa Marigoli a Lerici, Giornate di studio sul tema ’Il Paradiso degli inglesi nella Riviera Ligure. Storie, paesaggi e persone’. paradiso degli inglesi programmaconabstract
  • Floriana Bulbose organizza 4 incontri su prenotazione.
    9 Aprile ore 9.00Gianpiero Gauna Corso di Giardinaggio – Propagazione e semina delle piante (a pagamento €40 a persona); 9 Aprile ore 15.00 Christian Shejbal Introduzione al mondo dei narcisi e delle bulbose con particolare attenzione alle orchidee bulbose (gratuito); 10 Aprile ore 10.00 Simonetta Chiarugi (Aboutgarden) – Corso di acquerello botanico – tema Narcisi (a pagamento €50 a persona); 10 Aprile ore 15.00 Christian Shejbal Introduzione al mondo dei narcisi e delle bulbose con particolare attenzione alle orchidee bulbose (gratuito). Info e prenotazioni: tel 069447769 – whatsapp 3668707078 – info@florianabulbose.com – florianabulbose.com

Fiere e vivai

  • 12-13 febbraio 2022 X edizione di Agrumi a Villa Necchi, Milan.Due giornate di profumi avvolgenti e colori intensi che presenterà l’intero universo di aromi e sapori degli agrumi: piante, frutti, marmellate, mieli, mostarde, profumi, cosmetici e raffinati decori. Villa Necchi, Milano
    Per info e prenotazioni https://fondoambiente.it/agrumi/
  • 23-25 febbraio My plant and garden alla Fiera Milano Rho. Per info https://myplantgarden.com/
  • 23-25 febbraio Forum piscine alla Fiera di Bologna. Paysage Topscape è Media partnerPer registrarsi https://www.forumpiscine.it/it/infoaccredito/registrazione-online?
  • Dal 19 marzo al 18 aprile 2022 Giardinity Primavera ‘I bulbi di Evelina Pisani a Villa Pisani Bolognesi Scabrin, Vescovana (PD): la fioritura di migliaia di bellissimi tulipani, oltre 200mila, a fioritura differenziata. Per info e prenotazioni info@villapisani.it
  • Dal 6 marzo fino ad aprile Tulipanomia al Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio: un milione di tulipani assieme a narcisi, giacinti e muscari,
  • 25-27 marzo FLORIANA BULBOSE – NARCISI CON AMORE 2022: In occasione del 25° anniversario della mostra Orchidee dal Mondo di MOnte Porzio Catone, FLORIANA BULBOSE organizza una apertura speciale a ingresso libero. L’edizione straordinaria della Mostra del Narciso è in memoria di Enrico Shejbal, noto collezionista di Narcisi. Monte Porzio Catone – via vicinale San Marco, 8 (da via Frascati Colonna)
  • Dal 2 aprile al primo maggio Messer Tulipano al Castello di Pralormo (TO): oltre 100000 tra tulipani e narcisi
  • dal 23 aprile all’8 maggio tornerà a Genova Euroflora. I biglietti possono essere acquistati sul sito euroflora.genova.it. Euroflora 2022-1

Giardini e parchi

  • La strategia dei Giardini di Castel Trauttmansdorff  è quella di investire in nuove modalità, concentrandosi sul potenziamento della resistenza delle piante e sulla riattivazione del suolo nel rispetto completo del concetto di “sostenibilità”. A Trauttmansdorff i giardinieri utilizzano, infatti, esclusivamente concimi organici, estratti vegetali, compost tea e microrganismi vivi, in grado di rendere terreno e piante più resistenti e meno soggetti a malattie.
    giardinaggio ecologico
  • 20-22 maggio 2022 Diverdeinverde, 8a edizione Giardini aperti a Bologna e dintorni. Diverdeinverde2022-2feb22

Libri

Milano

Mostre

Riviste

  • Melacotogna Febbraio 2022
    MELACOTOGNA 2022pages-1
  • Scape Magazine 17
    LOYALTY – Where interventions are needed most
    Projects in Mexico, Cape Town, Jordan, Chernobyl, Peru and Kenya, with interviews and reflections.
    How designers use their professionalism and idealism to make a difference.
    PORTRAIT
    H+N+S Landscape Architects Thirty years of innovative landscape design. ‘We look for the values that underlie thebeauty of a landscape’.

Viaggi

  • Viaggi floreali
    17-22 maggio Magico Piemonte tra rododendri, roseti, castelli e vivai
    10-17 giugno natura e giardini della Sicilia Orientale
    18-21 giugnoRoseti e manieri del Somerset short
    9-15 luglio Roseti, coste fiorite e boschi incantati dell’East Anglia
    8-11 settembre Colori autunnali del Lake District
    Per info https://viaggifloreali.com/ 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano