search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

News in tema di seminari, convegni, libri e altro ancora. Dicembre 2017

Palazzo dello spagnolo, Quartiere sanità, Napoli. Foto D. Lupo

Corsi, seminari e convegni

 Libri

Alcune novità di dicembre alla Libreria della natura di Milano.  http://www.libreriadellanatura.com/
– VILLES JARDINS, di YUDINA A.
Un tour du monde des réalisations et projets les plus innovants. Face à l’urbanisation croissante et à la densification des cités, la nécessité de réintégrer le végétal et la nature en ville s’impose. Le point sur la façon dont les architectes et les jardiniers envisagent le mélange entre le béton et le végétal au sein des métropoles. Pagg. 256, Euro 59
– MOVEMENT AND MEANING, THE LANDSCAPES OF HOERR SCHAUDT, di SCHAUDT H. BRENNER D.
Horticulture and landscape design flourish in tandem at Hoerr Schaudt Landscape Architects, one of the most dynamic firms in Chicago today., 55 euro

– COMPENDIUM OF LANDSCAPE ARCHITECTURE & OPEN SPACE DESIGN, di LUDWIG K.H.
Superkilen in Copenhagen, Denmark (Topotek 1 with Superflex and BIG) One Central Park in Sydney, Australia (Patrick Blanc with Jean Nouvel) Fort Werk aan’t Spoel in Culemborg, Netherlands (RAAAF with Atelier de Lyon) Sisson Residence in Key West, FL, USA (Craig Reynolds Landscape Architects) Gardens by the Bay in Singapore (Grant Associates), 99 euro

– TOUTES LES PLANTES – POUR TOUTES LES ENVIES & TOUTES LES SITUATIONS, di WILLERY D.
Dans ce guide très complet, Didier Willery propose au jardinier les meilleurs choix pour répondre à toutes ses envies et à toutes les situations du jardin, 34 euro

 Milano

  • 18 gennaio si ripete al Bosco in città il tradizionale falò di Sant’Antonio Abate. In Cascina San Romano sull’aia delle feste alle 20.30
  • Italia nostra per il 2018 organizzerà una serie di visite guidate ad alcuni siti e opere dell’uomo e della natura in città o un po’ più lontano. A grandi linee una visita a Santa Maria presso San Celso, una passeggiata guidata al Quartiere QT8 e al Parco Portello, una visita alla mostra di Durer e infine un weekend a maggio sul Delta del Po e a giugno alla Panoramica Zegna per la fioritura dei rododendri.
  • Parco Segantini (ex sieroterapico): nel progetto del parco, predisposto dal Comune, è prevista un’area giochi per bambini e ragazzi., L’opera non è ancora stata realizzata perché metà dello spazio necessario era in fase di bonifica. La bonifica è terminata nell’ottobre 2017 e la disponibilità dell’ intera area è prevista per l’inizio del 2018, per cui nel corso del 2018 l’intervento potrebbe essere attuato. Per info locandina e visita il sito https://www.bilanciopartecipativomilano.it/bp/proposals/show/realizzazione-dell-area-giochi-inclusiva-del-parco-segantini-ex-

Viaggi

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano